pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Gigafactory: Boccardo lancia l'allarme, si rischia lo smantellamento

2024-07-07 14:10

Redazione

politica, economia,

Gigafactory: Boccardo lancia l'allarme, si rischia lo smantellamento

Secondo la segretaria regionale della Uil, Tecla Boccardo, il Molise rischia di ritrovarsi con lo smantellamento del  Gigafactory.

boccardo.jpeg

Secondo la segretaria regionale della Uil, Tecla Boccardo, la situazione di Stellantis è allarmante e desta non poche preoccupazioni perchè il Molise corre il rischio di smantellamento del settore dell'automotive. Dopo i troppi dubbi sulla reale nascita della gigafactory per la produzione di batteria auto a Termoli, l'allarme è preoccupante e servono soluzioni urgenti che possano garantire gli attuali livelli di occupazione (circa 2000 lavoratori, oltre all'indotto) e contrastare una crisi aziendale che può riversarsi su tutto il territorio molisano. 

"Tutti sono chiamati a mobilitarsi e ad impegnarsi insieme al sindacato - continua Boccardo - per garantire il futuro dell’industria molisana utilizzando tutti i mezzi a disposizione di ognuno, sia con il Governo nazionale che europeo oltre che con l’azienda.

Sarò presente il giorno 9 al nucleo industriale di termoli all’assemblea pubblica, insieme a tutta la dirigenza Uil, affianco agli iscritti e ai lavoratori”.