La prevenzione è fondamentale

"Il Bullismo non va in Vacanza 2024" continua e giunge alla settima tappa nel comune di Fornelli. Numerosi i cittadini, famiglie ed istituzioni presenti all'evento. Infatti, tra i relatori erano presenti il Sindaco, Giovanni Tedeschi con l'Amministrazione comunale; la Psicologa/Psicoterapeuta Fabiola Petrarca (Ordine degli Psicologi del Molise); la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Statale “Colli a Volturno, Ilaria Lecci; il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti e Corecom Molise, Vincenzo Cimino; il Vicepesidente del Corecom Molise, Adriano Iannacone; Maria Antenucci dell'Ufficio Scolastico Regionale del Molise; il Maresciallo Pietro Lepore, Comandate della Stazione dei Carabinieri di Colli a Volturno ed infine il trio musicale ”Non mi maschero" con Achille Volpe, Loris Staffieri e Manuel Zaccaria. Durante il convegno, tutti hanno promosso la socialità ed il rispetto dell'altro, sottolineando come il bullismo può avere diverse forme e attori: si può essere presi di mira per l'aspetto fisico, l'andamento scolastico, il modo in cui si parla o ci si veste. Oggi, ancor di più, la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati in rete. Insomma, un progetto itinerante quello di Stop Bullismo ODV Macchia d'Isernia e Genitori Arcobaleno ODV Venafro, che continua la sua missione rivolgendosi alle famiglie, per una maggiore conoscenza dei fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo.