pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Stop Bullismo ODV: parte il progetto del Punto di Ascolto sul nuovo sito web

2024-10-19 11:41

Redazione

in evidenza, molise, bullismo, stopbullismo odv, osservatorio regionale sul bullismo,

Stop Bullismo ODV: parte il progetto del Punto di Ascolto sul nuovo sito web

Attivo sul nuovo sito internet www.stop-bullismo.it, per strutturare un Osservatorio Regionale su bullismo e devianza giovanile

Attivo sul nuovo sito internet www.stop-bullismo.it, per strutturare un Osservatorio Regionale su bullismo e devianza giovanile 

stopbullismo-odv.jpeg

L’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia che nasce con l’intento di prevenire e contrastare il problema della diffusione dei fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo, attiva sul territorio molisano da diversi anni, con l'attivazione del nuovo sito internet (www.stop-bullismo.it), ha dato vita ad un nuovo progetto, quello del Punto di Ascolto. L'obiettivo sarà quello di fornire uno spazio sicuro di ascolto per i giovani, vittime di bullismo e per le loro famiglie, offrendo supporto psicologico, legale e sociale, raccogliendo dati sul fenomeno del bullismo in Molise per strutturare un Osservatorio Regionale su bullismo e devianza giovanile per favorire una cultura di prevenzione e contrasto. 

 

 

Di seguito la struttura del servizio :

  • Accoglienza iniziale: un volontario formato sarà disponibile a rispondere alle chiamate e ai contatti online tramite il numero dedicato e lo spazio web. Il volontario accoglierà la richiesta e valuterà l’urgenza della situazione.
  • Attivazione del team: in base alle esigenze espresse, il volontario attiverà un pool di professionisti (psicologi, avvocati, assistenti sociali) convenzionati con l’associazione, che offriranno consulenze ad un costo calmierato a carico dell’utenza.
  • Supporto personalizzato: il team di esperti fornirà, secondo la specifica professionalità attivata (e con una rete interdisciplinare di riferimento) svolgerà il proprio intervento secondo la convenzione concordata.
  • Monitoraggio: le persone che accedono al servizio riceveranno un sostegno costante, con colloqui successivi per valutare l’evoluzione del caso e l’efficacia degli interventi proposti
  • Osservatorio Regionale: i dati raccolti, nel rispettoo della privacy, verranno utilizzati per monitorare il fenomeno del bullismo e produrre report per la creazione di politiche di prevenzione e intervento.