pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: l'Associazione Celiaci denuncia un grave caso di malasanità

2025-01-14 15:13

Redazione

in evidenza, molise, ilportalequotidiano.it, celiaci, associazione, malasanita,

Molise: l'Associazione Celiaci denuncia un grave caso di malasanità

Tempi lunghi per i rimborsi dei buoni per i beni di prima necessità

Tempi lunghi per i rimborsi dei buoni per i beni di prima necessità

pxb_5202138_6df228309ea11380cb6755365cb316ec.jpg

Grandi proteste da parte dell'Associazione Italiana Celiachia Molise che lamenta un grave caso di malasanità che va avanti da tempo. Infatti, le famiglie con figli o componenti celiaci, sono costrette a sopportare ingenti oneri economici per l'acquisto di beni di prima necessità per questi ultimi. E' sempre più difficile trovare la varietà di prodotti alimentari privi di glutine, con una diminuizione di punti vendita che accettano i buoni per l'erogazione gratuita dei beni di prima necessità a causa dei lunghissimi tempi di rimborso degli stessi da parte della Regione Molise attraverso l'Asrem. Molti commercianti, a causa di questi ritardi, sono costretti ad anticipare soldi ed indebitarsi con i propri fornitori, con un tren di chiusure e riduzione deu punti vendita convenzionati. L'associazione quindi, si auspica una risoluzione del problema dato che con la chiusura dei negozi specializzati o la non accettazione dei buoni mensili viene meno il diritto del paziente celiaco, acquisito negli anni 80, di avere garantita l'erogazione gratuita degli alimenti sostitutivi senza glutine, diritto inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza".