Importante operazione della Guardia di Finanza

Campobasso, 21 marzo 2025 – Un'importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla confisca di beni per un valore complessivo di oltre 294 milioni di euro a carico di un imprenditore campano con legami con la camorra. I sequestri hanno riguardato diverse regioni italiane, inclusa una significativa operazione in Molise. Il Tribunale di Napoli ha disposto la confisca di primo grado di 18 società, nove autoveicoli, 21 rapporti finanziari e 631 immobili e terreni, ubicati nelle province di Bologna, Ravenna, Napoli, Benevento, Caserta, Latina, Sassari e Campobasso. L'imprenditore, secondo le indagini, avrebbe operato in sinergia con esponenti di spicco di diversi clan camorristici, tra cui Mallardo, Di Lauro, Scissionisti, Puca, Aversano, Verde e Perfetto. Le attività illecite si estendevano a vari settori commerciali, con un focus particolare sugli investimenti immobiliari. Nel Molise, le operazioni si sono concentrate principalmente nella provincia di Campobasso, dove sono stati sequestrati diversi immobili e terreni. Le istituzioni locali hanno accolto con favore l'esito dell'operazione, sottolineando l'importanza di azioni coordinate tra le forze dell'ordine e la magistratura per contrastare efficacemente il fenomeno del riciclaggio e la presenza della criminalità organizzata sul territorio. L'operazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro il riciclaggio e la criminalità organizzata, dimostrando l'efficacia della collaborazione tra le forze dell'ordine e la magistratura. Tuttavia, è fondamentale mantenere alta l'attenzione e proseguire con interventi mirati per garantire un ambiente sicuro e libero da influenze criminali.