Il Governatore Roberti: “Pronti a rivedere gli accordi con le regioni vicine come la Campania e l'Abruzzo”

Campobasso, 2 aprile 2025 – È stata inaugurata ieri l’elisuperficie dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso, un'infrastruttura attesa da oltre vent’anni che promette di rivoluzionare i tempi di intervento nelle emergenze sanitarie in Molise. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il Presidente della Giunta Regionale Francesco Roberti e il Direttore Generale dell'ASREM Giovanni Di Santo. Situata sopra i parcheggi coperti dell'ospedale, l’elisuperficie è finalmente operativa, con la possibilità di essere utilizzata sia di giorno che di notte, garantendo un servizio tempestivo in caso di emergenze mediche gravi. La piattaforma è stata autorizzata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ed è conforme agli standard di sicurezza stabiliti dai Vigili del Fuoco, permettendo atterraggi rapidi di elicotteri anche in situazioni di alta criticità. Il Presidente Roberti ha sottolineato l’importanza di questa infrastruttura per il Molise, evidenziando come l’elisuperficie permetterà di ridurre drasticamente i tempi di trasferimento per i pazienti con politrauma o gravi condizioni di salute, migliorando così l’efficacia dei soccorsi e la qualità dell’assistenza sanitaria. “La creazione di questa nuova elisuperficie è un segnale di modernizzazione per la nostra sanità – ha dichiarato Roberti durante l’inaugurazione – e siamo pronti a rivedere gli accordi con le regioni vicine come la Campania e l'Abruzzo per ottimizzare i trasferimenti di emergenza. Il nostro obiettivo è garantire ai cittadini molisani un accesso rapido e sicuro alle cure, non solo all’interno della regione, ma anche per quelle situazioni in cui è necessario un trasporto fuori Molise.” L'infrastruttura rappresenta, dunque, un passo importante per l'intero sistema sanitario regionale. Nonostante l’entusiasmo per l’opera conclusa, rimangono comunque delle sfide da affrontare. La necessità di un coordinamento efficiente con le strutture sanitarie di altre regioni è fondamentale per garantire la piena operatività dell’elisuperficie, soprattutto in caso di gravi emergenze che richiedono trasporti rapidi. L’elisuperficie, ora attiva, permette all’Ospedale Cardarelli di Campobasso di allinearsi con le migliori strutture sanitarie italiane, offrendo una risposta tempestiva alle emergenze. Un altro tassello che si aggiunge alla lunga lista di migliorie della sanità molisana, che si prepara così ad affrontare le sfide future con maggiore efficienza e sicurezza.