pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Sanità Molise: Asrem recluta infermieri per potenziare gli Ambulatori di Prossimità

2025-04-28 14:54

Redazione

in evidenza, molise, asrem, sanita, reclutamento, infermieri, personale, ilportalequotidiano.it,

Sanità Molise: Asrem recluta infermieri per potenziare gli Ambulatori di Prossimità

L'iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento del Programma nazionale

L'iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento del Programma nazionale

asrem.jpeg

Campobasso, 28 aprile 2025, 11:31 - L'Azienda Sanitaria Regionale del Molise (Asrem) è alla ricerca di infermieri professionali per implementare le attività degli Ambulatori di Prossimità, nell'ambito di un piano mirato a contrastare la cosiddetta "povertà sanitaria".

È stato infatti pubblicato un Avviso interno per la manifestazione di interesse rivolto a collaboratori professionali infermieri già assunti a tempo indeterminato presso l'Asrem. L'obiettivo è costituire un elenco di professionisti disponibili a svolgere attività aggiuntive presso questi importanti presidi sanitari territoriali. L'iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento del Programma nazionale "Equità nella Salute 2021-2027", che si farà carico interamente dei costi relativi alle prestazioni erogate. Agli infermieri che verranno selezionati per questo incarico aggiuntivo, sarà corrisposto un compenso mensile omnicomprensivo pari a 50 euro per ogni ora di attività svolta.

Gli Ambulatori di Prossimità rappresentano un modello di assistenza sanitaria territoriale volto ad avvicinare i servizi ai cittadini, soprattutto a coloro che vivono in aree più disagiate o che hanno difficoltà ad accedere alle strutture ospedaliere. Il potenziamento di questi ambulatori attraverso l'impiego di infermieri per attività aggiuntive mira a garantire una maggiore presenza di personale sanitario qualificato sul territorio, in grado di fornire assistenza, supporto e orientamento ai pazienti, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze nell'accesso alle cure.

L'Asrem, con questa iniziativa, intende dare un segnale concreto nella lotta contro la povertà sanitaria, investendo sul capitale umano e valorizzando le competenze degli infermieri già operanti nel sistema sanitario regionale per rafforzare la rete dei servizi territoriali.