pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 23:11] Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi Redazione [2025-05-06 23:07] Sisma 2018, nuova opportunità per la ricostruzione: riaperti i termini per le richieste di contributi Redazione [2025-05-06 23:03] Emozioni a Petrella Tifernina: caprioli intrappolati nel canale Enel, salvati dai Vigili del Fuoco Redazione [2025-05-06 22:45] Molise, Giunta approva Nuovo Piano Sociale Regionale: meno Ambiti, più qualità e contrasto alla povertà Redazione [2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Rivoluzione green nel Trasporto Pubblico Molisano: in arrivo nuovi mezzi a metano ed elettrici per oltre 58 mi

2025-05-06 11:25

Redazione

in evidenza, breaking news, servizio, trasporti, molise, pubblico, ilportalequotidiano.it,

Rivoluzione green nel Trasporto Pubblico Molisano: in arrivo nuovi mezzi a metano ed elettrici per oltre 58 milioni di euro

Si punta con decisione verso una mobilità pubblica più sostenibile e inclusiva

Si punta con decisione verso una mobilità pubblica più sostenibile e inclusiva

pxb_3206326_f5b8e11a68511e26720b86e76f1a2d27.jpg

Campobasso, 6 Maggio 2025 - Il Molise punta con decisione verso una mobilità pubblica più sostenibile e inclusiva. Il consigliere regionale delegato ai trasporti, Roberto Di Pardo, ha annunciato un ambizioso piano di rinnovamento e ammodernamento del parco mezzi del Trasporto Pubblico Locale (TPL) extraurbano e scolastico, finanziato attraverso i programmi FESR-FSE.

L'investimento complessivo supera i 58 milioni di euro e prevede l'acquisto, entro la fine del 2026, di una flotta di nuovi veicoli a basse o zero emissioni, attraverso procedure di gara ad evidenza pubblica. Il piano è strutturato su due annualità.

Già nel corso del 2025, la Regione Molise prevede l’acquisizione di:

  • 34 autobus classe II a metano CNG, dotati di 22 sedute, 6 posti in piedi e spazio dedicato ai passeggeri con disabilità.
  • 10 autobus elettrici classe B, con una capacità di 22 posti a sedere più uno spazio per disabili.
  • 30 autobus classe II a metano, con 50 posti a sedere e un posto riservato ai disabili.
  • 10 scuolabus elettrici, con una capienza massima di 32 posti, inclusi quelli per studenti con disabilità.

La spesa complessiva per questa prima fase ammonta a 26.962.000 euro.

Il piano proseguirà con un ulteriore investimento nel 2026, che prevede l'acquisto di:

  • 11 autobus classe II aggiuntivi alimentati a metano CNG.
  • 30 autobus elettrici classe B.
  • 5 autobus a metano con una capacità di 50 posti.
  • Almeno 8 autobus bipiano a metano, in grado di trasportare fino a 80 passeggeri.
  • 44 nuovi scuolabus elettrici.
  • 20 van a metano o elettrici specificamente attrezzati per il trasporto di persone con disabilità.
  • 20 van da 9 posti destinati al trasporto di persone fragili, come pazienti dializzati e oncologici.

Il costo complessivo previsto per gli acquisti del 2026 è di 31.415.000 euro.

Il consigliere Di Pardo ha commentato con entusiasmo questa importante svolta per la mobilità regionale: «Questo ambizioso programma rappresenta una vera e propria svolta sostenibile e inclusiva per il trasporto pubblico molisano. Grazie a questi investimenti, potremo rinnovare significativamente il nostro parco mezzi con veicoli moderni, ecologici e accessibili a tutti i cittadini, con una particolare attenzione al trasporto scolastico e alle esigenze delle persone più fragili». L'iniziativa non mira solamente alla riduzione delle emissioni inquinanti, contribuendo così a migliorare la qualità dell'aria e a tutelare l'ambiente, ma anche a garantire un servizio più efficiente, confortevole e inclusivo per l'intera comunità molisana. L'arrivo dei nuovi mezzi green entro il 2026 segna un passo importante verso un futuro più sostenibile per la regione.